Su di me
Metto al servizio del cliente, in modo totalmente personalizzato, le competenze apprese, i miei talenti innati e la mia esperienza di vita.
L’approccio olistico mi permette di sostenere a 360° mente, emozioni e corpo anche a livello spirituale (ricerca del significato della nostra esistenza).
Ma io, cosa sono?
Una consulente per le relazioni?
Una chirologa?
Una counsellor?
Una life-coach?
Un’ipnotista?
Sono una DONNA.
Una donna che un giorno ha deciso, con coraggio e volontà, di migliorare in modo consapevole la propria vita.
Desidero aiutare gli altri a fare altrettanto.
Con grande amore e passione ho deciso quindi di formarmi in modi molto diversi ma assolutamente complementari, per poter integrare ogni strumento.
Non amo definirmi, anzi: detesto le etichette. Ho appreso competenze, certo. Ma ho fatto, come tutti, molte esperienze di vita, imparando con il tempo a farne un tesoro prezioso.
Ho imparato a trasformare difficoltà ad handicap in risorse preziose, cambiando la mia filosofia di vita.
In questo sito ho scelto di presentarvi il binomio operatrice olistica & artista che ovviamente non racchiude ogni mia sfumatura. Sono ancora molto altro…
Non sono purista e sono convinta che non vi è una verità assoluta: ognuno ha una propria realtà, una mappa personale che usa per muoversi nel mondo. Questa è fatta anche di limiti mentali, credenze limitanti, paure inconsce ed irrazionali, emozioni di altri tempi che oggi non sono più attuali ma rischiano di interferire costantemente nella nostra vita creando blocchi, difficoltà a seghe mentali.
Tutto è in evoluzione: io semino ciò in cui credo oggi, attivando negli altri il potere di auto-guarigione che ogni persona ha.
Ognuno é responsabile della propria vita e può scegliere di cambiarla ogni giorno. La differenza la fa la consapevolezza: possiamo muoverci con azioni consapevoli o reagire inconsapevolmente toccati da vecchie ferite: tutto dipende da quanto ci conosciamo.
Salute non significa assenza di malattia. Non essere in malattia non vuol dire essere in salute. La salute è uno stato dinamico di completo benessere (fisico, mentale, sociale e spirituale). Molte persone non curano ogni aspetto, tralasciando spesso il proprio benessere psicologico.
Puoi cambiare solo te stesso ma questo cambierà ogni cosa
Gary Goldstein
Il mio logo

Il mio logo è nato dalla mia indole creativa ed istintiva, come spesso mi succede quando lavoro o quando dipingo e creo. Il messaggio delle mie opere lo comprendo spesso in un secondo momento.
Sul nome, da subito, non ho avuto dubbi:
SempliceMente TU
Amarci semplicemente per quello che siamo, nella nostra unicità e con le nostre meravigliose imperfezioni.
Percorsi di consapevolezza
La farfalla
Le linee sinuose rappresentano la flessibilità e la creatività che metto nel mio lavoro.
Il cerchio simboleggia la mia struttura, la mia centratura, la parte più pragmatica e concreta di me.
I puntini rappresentano il fatto che nulla è fisso ma tutto cambia ed evolve, tutto è in movimento. Vi sono sempre delle nuove opportunità.
I colori, scelti in modo intuitivo, hanno un senso speciale. L’arancione per me rappresenta l’energia creatrice che ognuno porta dentro di sé, il presente e la fiducia. Il viola,nascendo dalla mescolanza di rosso (amore) e blu (saggezza) è il colore della metamorfosi, del mistero, della magia, dell’unione tra il maschile e il femminile.
Perché sono arrivata ad avere queste idee, questi valori?
Il mio nome è Luana Asiak: il primo di origini hawaiane ed il secondo esquimesi: una bella miscela!
Sono nata nel locarnese nel 1973 sotto il segno zodiacale dell’aquario: segno libero ed anticonformista, con tanta voglia di conoscere ed esplorare.
Ho 2 figli maggiorenni, 2 gatte birichine ed una meravigliosa cagnolona.
Dopo le scuole medie ho frequentato il liceo scientifico.
Dopo 2 anni ho interrotto il mio percorso universitario: avevo capito che quella non era la mia strada.
Ho terminato un tirocinio come ottica, lavorando poi qualche anno fino alla nascita dei figli.
Amo da sempre il contatto con la gente e questo mi ha portata a lavorare diversi anni come rappresentante Tupperware, con gran successo e con la nascita di tante belle amicizie. La gente si confidava e sentivo la loro fiducia.
Per molti anni ho lavorato nell’ambito del segretariato per arrivare a capire che anche quella non era la mia vocazione ma solo qualcosa che mi riusciva bene e che mi permetteva di pagare le fatture alla fine del mese. Io desideravo però lavorare con passione, felice di farlo e senza aver voglia di smettere. Ho sempre cercato cosa mi appassionasse, senza trovarlo. Non mi ascoltavo, non ero in contatto con le mie emozioni e con i miei bisogni e quindi non li riconoscevo.
Ho sempre avuto l’attitudine ad aiutare il prossimo ma non avevo ancora capito che fosse la mia missione.
Poco dopo i 40 anni ho iniziato a farmi molte domande e a cercare risposte da sola, inizialmente leggendo e poi facendo vari percorsi personali per avere sempre maggiore consapevolezza.
L’analisi della mano sembra arrivata per caso nella mia vita. In realtà è stata l’ennesima sincronicità: quando qualcosa deve arrivare, arriva! Su consiglio della mia meravigliosa insegnante di yoga Anna ho conosciuto così il mondo della chirologia, che mi ha subito affascinata. Dopo 2 incontri personali ho deciso di iniziare la formazione annuale. Mi é stato chiaro da subito il grande potenziale di questa tecnica.
Posso dirlo: la formazione annuale in chirologia secondo il metodo IIHA (International Institute of HandAnalysis – USA) fondato dall’americano Richard Hunger (1948) e portato in Svizzera da Pascal Stössel (1965), suo allievo diretto, mi ha cambiato la vita!
Iniziata nel 2016 è stata quella che mi ha fatto capire cosa volessi fare da grande.
Finalmente, oserei dire, in quanto per tutta la mia vita è stato un argomento che mi ha spesso fatta soffrire.
Come ogni formazione, essa mi ha portata a fare un enorme lavoro su di me, prendendo delle decisioni importanti che hanno cambiato e stravolto la mia vita.
Qualche anno dopo ho iniziato ad esprimere il mio grande potenziale creativo, che ben conoscevo ma che avevo abbandonato, senza averne mai compreso il motivo. Ho capito poi che alcune mie dinamiche inconsce avevano tarpato le mie ali.
Inizialmente ho dipinto su legno e su tela, in modo istintivo e creativo. Sono poi arrivati i lavori con il legno (decorazioni energetiche appese o da appoggio). Con il passare del tempo è una spinta che sento sempre più forte: creare, sperimentare nuove tecniche con nuovi materiali, esplorare dentro di me e portarlo fuori.
In seguito ho scelto di seguire una formazione triennale di Counselling in Analisi Transazionale per poter accompagnare le persone con dei percorsi personalizzati.
Contemporaneamente ho frequentato una formazione di ipnosi, per poter lavorare anche con la parte inconscia di noi (il 90%) e non solo con la parte conscia e razionale. Molte convinzioni limitanti e condizionamenti non li viviamo in modo consapevole; il lavoro fatto con l’ipnosi è decisamente complementare e utile al processo cognitivo.
Il massaggio intuitivo emozionale mi permette di lavorare e sciogliere blocchi emotivi, donando nel contempo rilassamento e pace.
Lavorare sui blocchi emozionali è ciò che faccio anche con l’utilizzo della pittura, sia personalmente come artista che con i miei clienti (singole sedute o integrato in un percorso).
Con il passare del tempo mi sono resa conto che le persone sono state anche supportate dalla mia parte Coach, che le ha motivate in modo concreto, entusiasta e sincero a raggiungere i propri obiettivi.
La comunicazione e le emozioni sono stati un grande tema nella mia vita.
Siccome sono alla base di ogni relazione tra le persone (che essi siano parenti, amici o perfetti sconosciuti) restano due punti importanti sul quale mettere la mia attenzione, rendendo le persone sempre più consapevoli e attente.
Lavoro con chi ripone fiducia in me e riconosco le mie risorse innate: sincerità, creatività, spontaneità, allegria e concretezza. Le competenze apprese e le esperienze di vita che mi hanno fortemente arricchita, miste al mio intuito, mi permettono di accompagnare ogni cliente in un modo diverso. Oggi aiuto tante persone a ritrovare il proprio benessere e l’armonia interiore grazie a percorsi mirati e personalizzati, perché ognuno è unico e così va accolto ed accompagnato.
Metto tutto questo al servizio del prossimo con grande empatia ed accoglienza in uno spazio di ascolto senza giudizio. Ogni persona è seguita in modo competente e strutturato ma flessibile e creativo, valutando di volta in volta quale sia l’approccio migliore e utile per lei.
Sono anche attiva come curatrice privata con tanta voglia di accompagnare e sostenere soprattutto giovani, con i quali poter valorizzare, anche con il lavoro della rete, le loro risorse.
Nel mio tempo libero amo dipingere, creare, ridere, leggere, passeggiare nella natura, andare in bicicletta (bici da corsa e MTB), ballare country e latino e passare momenti in buona compagnia.